In occasione della Festa della Mamma, una nuova proposta gastronomica rende omaggio a una giornata speciale, da sempre dedicata all’affetto e alla gratitudine verso una figura centrale nella vita di ognuno.
La ricorrenza, che in Italia cade la seconda domenica di maggio, è nata ufficialmente nel 1957 grazie a un’iniziativa locale promossa da un parroco dell’alta valle del Velino, ma si è diffusa rapidamente su tutto il territorio nazionale, assumendo un significato sempre più simbolico.
Per questa occasione, sarà disponibile un menù ispirato alle ricette della tradizione domestica: lasagna delle feste, bocconcini di pollo alla cacciatora e verdure di stagione spadellate.
La promozione è attiva in tutte le sale, ad eccezione delle sedi di Vittoria, Mortara e Royal.